Il corso è rivolto a chi ha già seguito un corso di primo livello con un insegnante della Libera Scuola d'Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip e ha fatto esperienza nell'orto almeno una stagione, ma è meglio nelle quattro stagioni, o a un gruppo che ha lavorato in primavera o autunno per comprendere come continuare nel cambio di stagione.
Il programma è vario. Si fa un analisi dell'orto, come ha prodotto, cosa ha prodotto bene e cosa no, quali sono le difficoltà o i problemi riscontrati, e poi si vede come continuarlo: pulizia delle vecchie coltivazioni, risistemazione delle aiuole, nuovo impianto per la primavera determinando le successioni opportune e le modifiche da fare.
In questo caso si unisce un lavoro di progettazione sull' impianto di una siepe e frutteto consociato.