Food Forest

Due giorni di didattica teorico-pratica per chi vuole acquisire la conoscenza di base della Food Forest ovvero Giardino Commestibile che ripropone la creazione di un ecosistema simile al bosco naturale da cui ottenere maggiori produzioni con meno dispendio di energia e lavoro da parte dell'uomo. 

Durante le parti teoriche vengono affrontate le teorie che sono alla base della progettazione e realizzazione di una Food Forest. 

Il lavoro pratico consiste nella progettazione, piantumazione, e a seconda del periodo dell’anno ci saranno altre pratiche da fare come talee e compost.

Sarà un'immersione nella vita di campagna, all'aperto, in natura, all'interno di un progetto di comunità intenzionale che da 25 si occupa di diffondere la consapevolezza nel rispetto delle risorse, degli essere viventi, della Natura, di se stessi.

Il corso è destinato sia a principianti che a persone già informate che vogliano approfondire queste tematiche.

Argomenti principali

  • Alberi, boschi e foreste: funzioni
  • Modelli Naturali: successione naturale, stratificazione della vegetazione, copertura del suolo, gilda
  • Tecniche: agroforestazione, alley cropping, intercropping o colture consociate, Agricoltura Sintropica, terrazzamenti, siepi, gilde
  • Cosa è la Food Forest
  • Progettazione: obiettivi, osservazione, analisi del posto
  • Gestione dell'acqua
  • La preparazione del terreno: punto di partenza, erbe spontanee, piante da sostegno, compost, eventuali ultime lavorazioni.
  • Alberi da frutto: porta innesto, trapianto, riproduzione
  • Pratica: messa a dimora delle piante, creazione di una gilda, produzione talee, a seconda dell'esigenza del momento e della stagione.

A chi si rivolge

Il corso introduttivo alla Food Forest si rivolge a

  • chi desidera impiantare un frutteto
  • per chi ha già un frutteto e lo vuole trasformare in un Giardino Commestibile.
  • chi vuole sperimentare ed esplorare pratiche agricole che favoriscano l'auto fertilità del suolo, evitando in tal modo di doverlo accudire in continuazione. 
  • chi non ha esperienza con alcun tipo di agricoltura. 
  • chi desidera ritrovare se stesso entrando in contatto con la natura. 
  • chi desidera applicare un metodo che segue i cicli e ritmi naturali
  • chi vuole coltivare piante che abbiano delle proprietà nutrizionali superiori a quelle coltivate con metodi tradizionali.
  • chi desidera avere un orto giardino, quindi con tante fiori e aromatiche presenti, che attirano insetti utili
  • chi vuole esprimersi creativamente, dove il frutteto / giardino ci permette di sperimentare con le forme, colori, gusti, aromi
  • chi non vuole utilizzare mezzi meccanici
  • chi desidera creare un ambiente naturale, sano, pulito, bello, dove starci, coltivare, meditare
  • chi vuole conoscere un po meglio la realtà della comunità
  • chi vuole conoscere meglio La Città della Luce

 

​I corsi possono essere organizzati su richiesta presso il luogo dove si vuole creare un nuovo frutteto

 

Calendario Corsi

Startup Growth Lite is a free theme, contributed to the Drupal Community by More than Themes.