A Scuola dalla Natura

Questo corso nasce con l'intento di creare un futuro migliore di consapevolezza, rispetto e amore.

I bambini di oggi saranno gli adulti di domani e sono quindi una fonte preziosa per l'umanità.

Nel silenzio in natura si fa esperienza con tutti i sensi e la possibilità di conoscere e conoscersi aumenta la capacità di essere nel e col mondo. Flaminia Raiteri

Vogliamo far conoscere ai bambini il mondo nel quale vivono e sensibilizzarli al suo rispetto comprendendo che fanno parte di esso. Vogliamo darli la possibilità di giocare ed esperimentare all'area aperta in contatto diretto, cuore a cuore con le altre forme di vita che accompagneranno il loro spirito nel loro percorso di vita.

 

CONTENUTI E PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Passeremo due giorni in Natura in contatto con vegetali, animali, terra, cielo, aria, acqua.

Le nostre giornate saranno composte da visite agli animali della fattoria: galline, asine, api, gatti. Li prepareremo il cibo, li nutriremo, li coccoleremo, e pettineremo. Il momento dell'incontro con gli animali è soggetto di grande curiosità ed interesse, a volta di timidezza e paura che impariamo insieme agli altri a superare prendendo fiducia in noi stessi e negli altri.

Fauna, botanica, ecologia, clima, geologia sono le tematiche che verranno trattate per permettere ai bambini di scoprire il nostro pianeta.

Il team didattico preparerà delle attività su una specifica tematica in funzione del gruppo, delle condizioni meteorologiche, del periodo dell'anno: es:

  • le api e il miele
  • le uova (di tutti gli animali)
  • le farfalle
  • i pipistrelli
  • le formiche
  • a cosa servono le foreste
  • l'ora delle maree
  • i fulmini
  • la storia del clima
  • l'ecologia di uno stagno
  • il meteo
  • l'atmosfera
  • il sale: dal mare alla terra
  • i vulcani
  • la sabbia
  • le stagioni
  • … e ben altri

Ogni tematica verrà esplorata attraverso una creazione manuale in cui i bambini potranno sviluppare le loro capacità creative ed artistiche.

Particolare attenzione sarà data all'ascolto del gruppo e delle sue necessità: solo quando saremo tutti pronti per iniziare la giornata, cominceremo ad esplorare gli argomenti in modo divertente e coinvolgente.

 

A CHI SI RIVOLGE

a tutti i bambini dai 6 ai 14 anni che presentino motivazione ed interesse a partecipare.

Sono previste diverse pause: una merenda a metà mattina e una a metà pomeriggio con cibo biologico a chilometro zero.

Si consiglia un abbigliamento comodo e pratico in modo da non limitare il bambino nella sua espressività; preferibilmente abiti che si possano sporcare, e in caso di pioggia un cambio.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione al corso è di 120,00€ per le due giornate; 60,00€ per una giornata; 30,00€ per mezza giornata.
Sono previsti sconti per membri dello stesso nucleo familiare.

 

DOCENTE

Il Corso sarà tenuto da:

Priti Johanne Morvézen è Maestra di Reiki
Facilitatrice in Costellazioni Familiari e Sistemiche
Professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013
Membro de “La Città della Luce” Comunità di Ricerca Etica, Interiore e Spirituale, Associazione Culturale e di Promozione Sociale, Ecovillaggio.

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Priti Johanne Morvézen

329.0806617
priti@lacittadellaluce.org

Segreteria Ripe +39 071 795 90 90
info@lacittadellaluce.org

 

Calendario Corsi

Startup Growth Lite is a free theme, contributed to the Drupal Community by More than Themes.