Articoli e Ricerche
![]() |
Agricoltura SinergicaPer l'agricoltura sinergica: “mentre la terra fa crescere le piante, le piante creano un suolo fertile”. |
![]() |
Albero di FicoIl fico, per la facilità della sua riproduzione, sembra sia stata la prima pianta coltivata dall’uomo, undicimila anni fa nella zona della Mezzaluna fertile. Il Fico (Ficus carica L.) è un albero frutto originario dell'Asia occidentale, introdotto da tempo immemorabile nell'area mediterranea, da cui si diffuse successivamente in tutto il bacino del Mar Mediterraneo e successivamente in America, Africa del Sud, Giappone, Cina e Australia.. E’ una pianta xerofila (amante del caldo asciutto) appartenente alla famiglia delle Moraceae. |
![]() |
Arundhati RoyArundhati Roy è una scrittrice indiana, nonché un'attivista politica impegnata nei movimenti anti-globalizzazione. |
![]() |
Ciclo Oossigeno EtileneQuest’articolo e’ apparso una prima volta in “Australian Plants” (piante australiane), vol. 9, No. 73, 1977, poi nel numero# 7 del “International Permaculture Journal” (Rivista internazionale di permacultura) nel Marzo 1981. Mi ricorda la grande ricerca sul terreno eseguita dal dottor Alan Smith quando scoprì il ciclo etilene-ossigeno... |
![]() |
CiliegioIl ciliegio (Prunus avium) è originario dell'Europa e in alcune zone montane fredde dell'Asia minore. In Italia è presente naturalmente dalle zone alto collinari sino a quelle montuose, talvolta al confine della zona tipica delle latifoglie, presentando una buona resistenza al freddo. |
![]() |
Compost del non FareCompostaggio del non fare Molte persone si relazionano al compostaggio con grande rituale. La dipendenza che si ha dal compost, per arricchire il terreno, ha fatto nascere molte ricette e molte tecniche e, tutte, richiedono notevole lavoro. Con l’agricoltura sinergica questa dipendenza si perde poiché andiamo a ricreare la fertilità di un suolo selvaggio. |
![]() |
EquinozioIl termine equinozio deriva dal latino aequinoctium (notte uguale, in riferimento alla durata del periodo notturno uguale a quello diurno) ed indica quel momento della rivoluzione terrestre intorno al sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore. |
![]() |
Lavori nell'orto a primaveraOrto Sinergico – inizio primaveraSta arrivando la primavera! E con questa la carica, il fuoco e la vitalità del seme che dopo l’inverno si apre e affonda le sue radici nella terra, mentre i suoi germogli si rivolgono verso l’alto, verso la luce. Preparazione |
![]() |
PermapiculturaLE API |
![]() |
Tesi - l'allevamento del bestiame sull'isola di pasqua: l'inizio alla partecipazioneQuesto è il riassunto della tesi di laurea con cui mi sono laureata in Scienze Forestali in Ollanda nel 2002. La tesi originale si trova sotto a questa pagina in spagnolo. La tesi è stata fatta nell'Isola di Pascua. L'allevamento Rapa Nui: L'inizio alla partecipazione |